 |
Massiccio dell'Orsiera Rocciavrè in lontananza |
Sabato 12 febbraio 2011
Prosegue il trend positivo dei sabati dal punto di vista climatico, ragion per cui decido di completare un mio vecchio progetto che prevede il raggiungimento del Rifugio Selleries in Val Chisone da Pra Catinat e non da Selleiraut. Oggi sono solo per cui alle 10,00 dal posteggio di Pra Catinat prendo immediatamente una scorciatoia che attraverso un lariceto misto a Pini Silvestri mi porta immediatamente in quota evitando alcuni km di strada militare per altro sgombra dalla neve o quasi, motivo per cui non indosso le racchette da neve. In meno di 20 minuti raggiungo il pianoro omonimo e poco dopo lascio sulla mia destra l’alpeggio di Cianfulcre per proseguire per Saret del Campo. Da Saret del Campo ,splendido colpo d’occhio sul versante opposto della Val Chisone fino al Vallone dell’Albergian.Da Saret parte il sentiero 336 che risalendo in mezza costa attraversa il Vallone di Jouglard raggiungendo il Lago di Ciardonnet e poi la punta del Monte Orsiera Nord e poi Sud
Proseguo lasciando sulla mia sinistra la Bergeria del Jouglard nei pressi della quale nel sottostante pianoro vedo il gatto delle nevi dei gestori del Selleries ribaltato con l’abitacolo distrutto.Sono stati veramente fortunati a essere sbalzati fuori dal mezzo diversamente temo che sarebbero morti.Riprendo dunque il percorso durante il quale faccio numerose foto fino a scaricare le batterie della macchina fotografica Vengo poi raggiunto nei pressi del Selleries da una comitiva con cui proseguo in compagnia verso la Bergeria del Ciardonnet che raggiungo intorno alla 13,00 dopo avermi lasciato dietro i tre escursionisti. Sulla mia destra si vede chiaramente il Colle del Sabbione,la Punta Malanotte,la Punta Cristalliera e la Punta Pian Paris,in lontananza la Punta del Villano.
Davanti a me il Colletto dell’Orsiera e la Punta Gavia, sulla sinistra le due punte Nord e Sud dell’Orsiera.Vorrei proseguire per il Lago di Ciardonnet,ma la neve è fradicia per cui opto per il ritorno,giusto in tempo per aiutare uno dei tre escursionisti ad uscire da una buca dove gli si era infilata una ciaspola. Recupero poi lo zaino che avevo lasciato al Selleries,merendina e rapido ritorno al posteggio di Pra Catinat dove arrivo intorno alle 15,00 circa.Scendo poi a Fenestrelle per prendere un caffè ,nel bar del centro ho così l’occasione di vedere una ragazza di una bellezza indescrivibile che non dimenticherò mai come l’escursione.
 |
Sfondo con il Massiccio Orsiera Rocciavrè |
Nessun commento:
Posta un commento